Caricamento Eventi

« All Eventi

Nov 23

“VICO DEI MIRACOLI” – MARCELLO VENEZIANI, scrittore – LUCA VIOLINI, voce recitante – FRANCESCO NICOLOSI, pianoforte

Novembre 23 @ 7:15 PM - 8:45 PM

STAGIONi_Agìmus_2025/26

Domenica 23 Novembre 2025 ore 19.15

Mola di Bari – Teatro comunale Niccolò van Westerhout

 

VICO DEI MIRACOLI di Marcello Veneziani
in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della I edizione de La scienza nuova di Giambattista Vico

MARCELLO VENEZIANI, scrittore
LUCA VIOLINI, voce recitante
FRANCESCO NICOLOSI, pianoforte
Musiche di Marcello, Scarlatti, Martucci, Respighi, Castelnuovo-Tedesco

 

«Ma chi è quel cristiano secco e bassolino col bastone appuntito che attraversa ogni mattina Spaccanapoli?…» Così inizia il racconto appassionato di Marcello Veneziani, che ci guida alla scoperta di un uomo apparentemente dimesso, ma destinato a lasciare un’impronta indelebile nella storia del pensiero. Nel 1730 Vico pubblica la seconda edizione della Scienza nuova.  Quell’anno e quell’opera lo consacreranno «alla posterità e alla notorietà, segnando l’inizio del suo periodo aureo». Eppure, il suo genio è spesso stato frainteso. Veneziani lo celebra come fondatore del pensiero storico, tessitore di miti e razionalità, interprete della Provvidenza nella storia umana. Con tono da romanzo e rigore da storico, Marcello Veneziani con Vico dei Miracoli ci guida nella sua vita tormentata e visionaria, tra intuizioni filosofiche, vicende familiari e gloria postuma. 
Il racconto, interpretato dalla voce recitante di Luca Violini, si alterna a momenti musicali eseguiti dal famoso pianista Francesco Nicolosi, creando un dialogo profondo tra parola e suono. Il programma musicale spazia da Benedetto Marcello a Castelnuovo-Tedesco, evocando atmosfere che accompagnano e amplificano la narrazione. Un viaggio teatrale e musicale che celebra i 300 anni della Scienza nuova, restituendo al pubblico la grandezza di Vico e la potenza del suo pensiero.

 

Concerto realizzato nell’ambito del progetto “Circolazione Musicale in Italia” promosso dal CIDIM

 

 

BIGLIETTI (posti numerati)

 

-Platea e Palchi centrali di I e II ordine: 15 euro | 10 euro (ridotto under 30, disabili) + dp

-Palchi laterali: 13 euro | 8 euro (ridotto under 30, disabili) + dp

-Loggione: 10 euro | 5 euro (ridotto under 30, disabili) + dp

 

BOOKING  Biglietti

-Biglietteria online

https://www.associazionepadovano.it/stagioni/

-Centri vendita Vivaticket

-Botteghino Teatro (nei giorni di spettacolo)

Dettagli

Data:
Novembre 23
Ora:
7:15 PM - 8:45 PM
Categoria Evento:

Luogo

Teatro Van Westerhout
Via Van Westerhout, 17
Mola di Bari, Bari 70042 IT
+ Google Maps

Organizzatore

A.G.Ì.MUS (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)
Telefono:
368568412
Email:
info@associazionepadovano.it
Sito web:
https://www.associazionepadovano.it/stagioni/

Condividi sui tuoi social preferiti!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi 70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa
Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi
70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Project co-financed by the
European Regional Development Fund

Cookie Policy
Privacy Policy

Seguici sui Social

© Copiright 2015 - Distretto Produttivo Puglia Creativa. Powered by THE QUBE