RIUNIRE

SPRIGIONARE

INTERAGIRE

Riproduci video

SETTORI

icona-performing-arts-about-puglia-creativa-dppc

PERFMORMING ARTS

icona-ind-culturali-about-puglia-creativa-dppc

IND. CULTURALI

CREATIVE DRIVEN

ASS. DI CATEGORIA
E SINDACATI

icona-ind-creative-about-puglia-creativa-dppc

IND. CREATIVE

PATRIMONIO

UNIVERSITÀ
ED ENTI DI FORMAZIONE

ORG.SINDACALI

DICONO DI NOI

Gennaio 2007

Legge Regionale n.23/07
La legge regolamenta i Distretti Produttivi e ne stabilisce il percorso per il loro riconoscimento e le sue principali funzioni. Scarica Documento

Gennaio 2007
Gennaio 2011
Raccolta Firme
Si avvia la raccolta firme per il riconoscimento del Distretto Produttivo Puglia Creativa
Gennaio 2011
Gennaio 2012

Riconoscimento
da parte della Regione del distretto produttivo Puglia Creativa con DGR 2476/12. Scarica Documento

Gennaio 2012
Gennaio 2015
Approvazione
del Codice Etico del Distretto Produttivo Puglia Creativa.
Gennaio 2015
Maggio 2016
Approvazione del Piano di Sviluppo 2016-2019.
Il Piano prevede 6 azioni strategiche e 28 progetti per lo sviluppo ed il consolidamento delle imprese culturali e creative.
Maggio 2016
Dicembre 2019

Stato di Attuazione
del Piano di Sviluppo

Dicembre 2019
Gennaio 2007

Legge Regionale n.23/07
La legge regolamenta i Distretti Produttivi e ne stabilisce il percorso per il loro riconoscimento e le sue principali funzioni. Scarica Documento

Gennaio 2007
Gennaio 2011

Raccolta Firme
Si avvia la raccolta firme
per il riconoscimento del
Distretto Produttivo Puglia Creativa

Gennaio 2011
Gennaio 2012

Riconoscimento
da parte della Regione del
Distretto Produttivo Puglia Creativa con DGR 2476/12. Scarica Documento

Gennaio 2012
Gennaio 2015

Approvazione
del Codice Etico del
Distretto Produttivo Puglia Creativa.

Gennaio 2015
Maggio 2016

Approvazione del
Piano di Sviluppo 2016-2019.

Il Piano prevede 6 azioni strategiche e
28 progetti per lo sviluppo ed il consolidamento delle imprese
culturali e creative.

Maggio 2016
Dicembre 2019

Stato di Attuazione
del Piano di Sviluppo

Dicembre 2019
85%

IL NOSTRO NETWORK

Puglia Creativa partecipa ai tavoli tecnici ed alle consultazioni sulle politiche regionali degli Assessorati Sviluppo Economico, Industrie culturali e Turismo e Formazione
Puglia Creativa è socia, insieme hanno promosso nel 2015 la ricerca “Creative in Puglia”
Puglia Creativa è partner dell’evento dal 2014
Puglia Creativa è stata selezionata come best practice nell’evento “Co-operative Action Programme on Local Economic Employment Devlopment (LEED) (Paris 10th of november 2015) del Programma di Sviluppo per il triennio 2016-2019 ora in fase di sottoscrizione da parte delle imprese culturali e creative pugliesi
Puglia Creativa è membro di European Cultural Business Network, un network europeo che raccoglie i principali enti rappresentativi degli imprenditori culturali. Promuove iniziative e azioni politiche specifiche per le ICC e rappresenta i suoi membri nei principali eventi e dibattiti europei, in cui vengono discusse questioni che incidono sul business culturale e creativo
Puglia Creativa aderisce a Italia Festival, un’associazione multidisciplinare formata da alcuni tra i più prestigiosi festival italiani. Tutela e rappresentanza degli interessi comuni dei festival presso le Istituzioni pubbliche e private nell’ambito nazionale ed internazionale
Italia StartUp è l’associazione che rappresenta l’ecosistema italiano dell’innovazione e che aggrega startup, scaleup, pmi innovative, centri di innovazione, investitori. Puglia Creativa aderisce come centro d'innovazione. Italia Start Up svolge un’attività di Lobbying in favore dell’ecosistema italiano, per promuovere una normativa favorevole allo sviluppo delle StartUp. Organizza eventi con i principali attori dell’innovazione nell’ecosistema italiano ed internazionale
COMITATO DEL DISTRETTO
COMITATO
DEL DISTRETTO

La governance del distretto Distretto Produttivo Puglia Creativa è attuata secondo le direttive stabilite nello statuto. Dura in carica 3 anni  ed è composto da un massimo di 13 membri così individuati:

organigramma-puglia-creativa-

L’assemblea dei soci in data 8 novembre 2016 ha eletto il nuovo Presidente ed i rappresentanti dei settori e dei territori nel Comitato del Distretto Produttivo Puglia Creativa:

vincenzo-bellini-presidente-distrettopugliacreativa-2020

Vincenzo Bellini

Presidente Distretto Puglia Creativa

Presidente
Distretto Puglia Creativa

Fondatore ed amministratore di Bass Culture dal 2001, società di spettacolo che organizza il Locus Festival di Locorotondo e programma tour musicali nazionali ed europei. Da ottobre 2013 è presidente del Distretto Produttivo Puglia Creativa.

vito-gemmati-vicepresidente-distrettopugliacreativa-2020

Vito Gemmati

Vicepresidente Distretto Puglia Creativa

Vicepresidente
Distretto Puglia Creativa

Segretario Regionale della UILCOM Bari-Puglia. Da novembre 2016 è vicepresidente del Distretto Produttivo Puglia Creativa

cesare-liaci-vicepresidente-responsabileterritoriale-distrettopugliacreativa-2020

Cesare Liaci

Responsabile Rete Territoriale Lecce

Nel 2004 fonda la cooperativa CoolClub, impegnata nella produzione di eventi culturali, progettazione, comunicazione. Da novembre 2016 è vicepresidente e responsabile della rete territoriale di Lecce del Distretto Produttivo Puglia Creativa

clara-cottino-coordinatrice-rete-territoriale-distrettopugliacreativa-2020

Clara Cottino

Responsabile Rete Territoriale Brindisi-Taranto

Nel 1977 fonda a Taranto il Collettivo Ricerche Espressive e Sperimentazione Teatrale – oggi Coop. Crest. Da novembre 2016 è responsabile della rete territoriale di Brindisi e Taranto del Distretto Produttivo Puglia Creativa

crispino-lanza-coordinatore-settoreindustriecreative-responsabileterritoriale-distrettopugliacreativa-2020

Crispino Lanza

Responsabile settore Industrie Creative

Responsabile settore
Industrie Creative

È socio fondatore di imprese culturali e creative. Vanta varie esperienze professionali come designer nel campo automobilistico e come Sales & Marketing Manager. Da novembre 2016 è responsabile del settore industrie creative del Distretto Produttivo Puglia Creativa

loredana-gianfrate-coordinatrice-settore-patrimonio-responsabileterritoriale-distrettopugliacreativa-2020

Loredana Gianfrate

Responsabile settore Patrimonio

Responsabile settore
Patrimonio

Nel 1995 fonda IMAGO, una cooperativa specializzata in servizi per la conservazione, promozione, valorizzazione e fruizione del patrimonio storico, artistico, cultura ambientale. Da novembre 2016 è responsabile del settore Patrimonio del Distretto Produttivo Puglia Creativa

Alberto De Leo

Responsabile settore Creative Driven

Responsabile settore
Creative Driven

Project manager ed esperto di marketing strategico, socio fondatore e direttore amministrativo
La Scuola Open Source, (didattica, ricerca, innovazione), opera professionalmente in qualità di consulente senior per: sviluppo di modelli di business, posizionamento competitivo,
ottenimento di finanziamenti pubblici e privati.
annalisa-diroma-coordinatrice-settore-università-ricerca-responsabileterritoriale-distrettopugliacreativa-2020

Annalisa Di Roma

Responsabile settore Università e Ricerca

Responsabile settore
Università e Ricerca

Professore associato Politecnico di Bari – Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura. Si occupa di Disegno Industriale. Da novembre 2016 è delegata a rappresentare gli enti di Istruzione formazione e ricerca del Distretto Produttivo Puglia Creativa

cinzia lagioia-distretto puglia creativa - direttrice

Cinzia Lagioia

Direttrice Distretto Puglia Creativa

Consulente senior e docente per la pianificazione strategica dello sviluppo locale, esperta di progettazione comunitaria e cooperazione territoriale europea. Da novembre 2016 è direttrice del Distretto Produttivo Puglia Creativa

CREATIVE IN PUGLIA

DOWNLOAD ATTACHMENT 2019

Creative in Puglia è la terza edizione della ricerca dedicata all’economia della cultura e della creatività in Puglia promossa dal Distretto Produttivo Puglia Creativa e realizzata dalla Fondazione Symbola.

La ricerca mira a raccogliere ed analizzare i dati dell’economia culturale e creativa in Puglia, quantificandone la componente privata e profit, al fine di valutare il ruolo e l’incidenza che cultura e creatività hanno nello sviluppo dei territori.

Un quadro che mette in luce punti di forza e debolezze dell’economia creativa pugliese ma che evidenzia le specifiche peculiarità, individua le specializzazione territoriali e le interconnessioni con la filiera turistica, il tutto con l’obiettivo di consegnare ai policy maker, al partenariato economico-sociale e agli operatori culturali uno strumento di lavoro per orientare strategie, politiche e misure di sostegno ad un settore in forte crescita ma che necessita della definizione di una visione comune di consolidamento e sviluppo.

PATROCINIO E PARTENARIATO

Il simbolo rappresentativo, o marchio, del Distretto Produttivo Puglia Creativa trae ispirazione dalla raffigurazione della molecola della dopamina, il neurotrasmettitore convenzionalmente associato ai processi cerebrali della creatività.

La stilizzazione del profilo del simbolo chimico è stata tradotta visivamente attraverso un agglomerato di elementi geometrici ad incastro: i cluster. Questi elementi evocano nel destinatario, infatti, l’idea di un meccanismo di connessione/rete tra le industrie creative pugliesi.

Una soluzione dinamica per “raccontare” l’identità di questo organismo istituzionale che unisce diverse realtà, proiettate nei mercati europei e internazionali della creatività. Un segno che assicura una cifra molto universale e che, attraverso la polifunzionalità dei cluster ( declinati in molte variazioni cromatiche) si propone come un brand che supera i limiti legati al territorio e trasmette, al di là della conoscenza del simbolo chimico, un’idea positiva ed energica del distretto, esperienza pionieristica a livello nazionale.

SEZIONE DOWNLOAD

TOOLKIT MANUALE D'USO LOGO

BANNER DA UTILIZZARE SUL PROPRIO SITO

STATUTO

CODICE ETICO

CV DISTRETTO

ALTRO

Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi 70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa
Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi
70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Project co-financed by the
European Regional Development Fund

Cookie Policy
Privacy Policy

Seguici sui Social

© Copiright 2015 - Distretto Produttivo Puglia Creativa. Powered by THE QUBE