
“SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE” di William Shakespeare
21/02/2026 @ 8:45 PM - 10:15 PM
Evento Navigation

STAGIONi_Agìmus_2025/26
Sabato 21 Febbraio 2026 ore 20.45_ TEATRO
Mola di Bari – Teatro comunale Niccolò van Westerhout
FOCUS
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di William Shakespeare
regia VALENTINA COGNATTI
produzione MARGOT THEATRE
con Cristiano Arsì, Serena Borelli, Andrea Carpiceci, Gabriel Durastanti, Martina Grandin, Eleonora Mancini, Alessandro Moser, Michelangelo Raponi, Alice Staccioli (attori)
coro Margot Acting School
aiuto regia MARTINA GRANDIN – organizzazione ALICE STACCIOLI – costumi FIORELLA MEZZETTI – scene MICHELANGELO RAPONI – musiche originali FEDERICO DE ANTONI –
pianoforte SARA FERRANDINO – tastiere e live electronics FEDERICO DE ANTONI –
Sogno di una notte di mezza estate è uno degli spettacoli più conosciuti di William Shakespeare, e ruota attorno a due principali tematiche: sogno e magia. Due temi importanti, che spesso caratterizzano le opere del Bardo.
In questa magica commedia, ambientata in una foresta incantata, quattro giovani amanti si perdono tra gli inganni dell’amore e gli stratagemmi degli spiriti della notte. Nel frattempo, una compagnia teatrale dilettante prepara uno spettacolo per celebrare le nozze del duca di Atene, mentre il re e la regina delle fate litigano furiosamente. Quando queste storie si intrecciano, il risultato è una commedia irresistibile, ricca di intrighi, amori impossibili e colpi di scena.
Lo spettacolo si propone si riprodurre il mondo incantato di Oberon, Puck e Titania, dove la magia e la fantasia si mescolano tra i rami e le foglie: la scenografia, composta da maestosi alberi, trasporterà il pubblico direttamente nella foresta dove si svolge gran parte dell’azione. Gli spiriti sono creature animalesche e istintive, che popolano il bosco, ingombrandolo dei loro desideri e delle loro rivalità. Ma non è solo la magia a essere protagonista dello spettacolo: le scene della sgangherata compagnia teatrale di attori-artigiani, con il loro umorismo irresistibile e la loro leggerezza, conservano la parte più comica e spensierata dell’opera, regalando al pubblico momenti di puro divertimento. Tutto concorre a ricreare il magico mondo di Atene; i ritmi veloci, i costumi fantastici, le luci e le musiche porteranno il pubblico in una dimensione altra, dove la parola diviene incantesimo e i drammi dell’esistenza sono ridotti a corse nel bosco, teste d’animali e messe in scene arlecchinesche.
BIGLIETTI (posti numerati)
-Platea e Palchi centrali di I e II ordine: 20 euro | 15 euro (ridotto under 30, disabili) + dp
-Palchi laterali: 15 euro | 12 euro (ridotto under 30, disabili) + dp
-Loggione: 12 euro | 8 euro (ridotto under 30, disabili) + dp
BOOKING Biglietti
-Biglietteria online
https://www.associazionepadovano.it/stagioni/
-Centri vendita Vivaticket
-Botteghino Teatro (nei giorni di spettacolo)
Dettagli
- Data:
- 21/02/2026
- Ora:
- 8:45 PM - 10:15 PM
- Categoria Evento:
- Eventi Soci del Distretto
Luogo
- Teatro Van Westerhout
- Via Van Westerhout, 17
Mola di Bari, Bari 70042 IT + Google Maps
Organizzatore
- A.G.Ì.MUS (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)
- Telefono:
- 368568412
- Email:
- info@associazionepadovano.it
- Sito web:
- https://www.associazionepadovano.it/stagioni/