Caricamento Eventi

« All Eventi

Lug 23

SERGIO CAMMARIERE – UNA SOLA GIORNATA

Luglio 23 @ 9:30 PM - 11:00 PM

STAGIONi_2025_AgìmusFestival
A.G.ì.MUS. (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)

 

Mercoledì 23 Luglio 2025 ore 21.30

Arena Castello – Mola di Bari

SERGIO CAMMARIERE

“Una sola giornata”

 

CAMMARIERE QUINTET
Sergio Cammariere – Pianoforte e voce
Daniele Tittarelli – Sax soprano
Giovanna Famulari – Violoncello
Luca Bulgarelli – Contrabbasso
Amedeo Ariano – Batteria

 

Sergio Cammariere è tra gli ultimi chansonnier, una razza in via d’estinzione, che per fortuna esiste e resiste, per dirla col sessantaquattrenne cantautore e pianista calabrese, ospite dell’AgìmusFestival diretto da Piero Rotolo mercoledì 23 luglio, alle ore 21.30, nell’Arena Castello di Mola di Bari. Cammariere suonerà con l’affezionato quartetto acustico composto da Daniele Tittarelli al sax soprano, Luca Bulgarelli al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria, cui si aggiungerà la violoncellista Giovanna Famulari, da qualche anno al fianco del cantautore per i suoi concerti di piano solo e tra i musicisti coinvolti nel disco più recente dell’artista, «Una sola giornata». Nella scaletta del concerto Cammariere ha previsto i suoi più grandi successi dai tempi di «Tutto quello che un uomo», le creazioni più recenti raccolte nell’album «La fine di tutti i guai» e, per l’appunto, i brani del disco «Una sola giornata», dal quale prende il titolo il tour. Un album con al centro il tema dell’«immediato svanire»: l’attimo fuggente che si compie nell’arte e nell’esistenza quotidiana. E che, quando diventa vissuto di una vita intera, si può individuare in una sola giornata. Un tema, quello dell’istante del presente, del quale parleranno anche le canzoni del prossimo album, al quale Cammariere sta lavorando con il paroliere di riferimento Roberto Kunstler.

Insomma, in questo concerto Cammariere recupera dal baule dei ricordi i suoi più grandi successi dipingendoli di nuove sfumature, da «Tempo perduto» a «Via da questo mare» sino a «Tutto quello che un uomo», il brano della prima partecipazione a Sanremo nel 2003, quando si classificò terzo e vinse il premio della Critica per la migliore composizione. Le suggestioni del pianoforte sveleranno la melodia di «Dalla pace del mare lontano», un brano fondamentale (come l’omonimo disco) nella carriera dell’artista, che al mare è legato da un rapporto viscerale («e non poteva essere diversamente per uno come me nato a Crotone», dice). Le note di «Dalla pace del mare lontano» apriranno la strada ad un ritmo incalzante contaminato di venature latine, mentre in «L’amore non si spiega», con il suo testo impegnato e sentimentale, la musica sconfinerà nella poesia, prima che il capitolo dei ricordi si chiuda con la vivace e autoironica «Cantautore piccolino».

Tra alcuni spazi di improvvisazione jazz, immancabili saranno i tributi e gli omaggi ai cantautori fonte di ispirazione per Cammariere, che ha sempre ritenuto Luigi Tenco l’artista più vicino al suo modo di sentire e di fare musica. E, in questo senso, il concerto rispecchia l’approccio musicale unico dell’artista, capace di combinare perfettamente intensi momenti lirici, suadenti atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi sudamericani dentro un live percorso sovente da calde atmosfere di bossanova: approccio sonoro che si regge su un perfetto equilibrio armonico, in grado di sottolineare l’intensità emotiva di ognuno dei brani. 

 

BIGLIETTI (posti numerati)

20 euro (platea) | 15 euro (gradinata) +dp

BOOKING  Biglietti

-Biglietteria online https://www.vivaticket.com/it/ticket/sergio-cammariere-una-sola-giornata/267986

-Centri vendita Vivaticket

-Botteghino Arena Castello (nel giorno di spettacolo)

Dettagli

Data:
Luglio 23
Ora:
9:30 PM - 11:00 PM
Categoria Evento:

Luogo

Arena Castello

Organizzatore

A.G.Ì.MUS (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)
Telefono:
368568412
Email:
info@associazionepadovano.it
Sito web:
https://www.associazionepadovano.it

Condividi sui tuoi social preferiti!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi 70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa
Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi
70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Project co-financed by the
European Regional Development Fund

Cookie Policy
Privacy Policy

Seguici sui Social

© Copiright 2015 - Distretto Produttivo Puglia Creativa. Powered by THE QUBE