Caricamento Eventi

« All Eventi

Feb 1

“LE MASCHERE” – Compagnia BALLETTO DEL SUD

01/02/2026 @ 6:00 PM - 10:00 PM

STAGIONi_Agìmus_2025/26

 

Domenica 1 Febbraio 2026 ore 18.00 e ore 20.30

Mola di Bari – Teatro comunale Niccolò van Westerhout                                     

 

DANZA
LE MASCHERE

spettacolo di danza e musica dedicato al Carnevale e alla Commedia dell’arte
coreografie di FREDY FRANZUTTI e dal repertorio classico
Compagnia BALLETTO DEL SUD
Musiche di Mozart, Pugni, Drigo, Bayer, Schumann, Khachatu­rian, Rossini, Offenbach

 

Una serata in maschera per festeggiare il Carnevale.

Occasione, anche, per un suggestivo viaggio alla ricerca di ciò che la ricca tradizione italiana ed europea della maschera – risalente alla notte dei tempi ma fiorita in particolar modo a partire dal Settecento – han semina­to nel campo fecondo del balletto, in specie a cavallo fra Ottocento e Novecento.
Un viaggio sulle tracce di Fredy Franzutti che ha riunito pregiati pezzi di repertorio e nuove invenzioni, insieme a composizioni musicali e brani d’opera, in un percorso di evocazione e riscoperta.
Maschere e mascherine, nonché porcellane e ninnoli aventi per soggetto le maschere, sono stati una tenace passione nella buona società fra XIX e XX secolo: non solo nei salotti intimi e familiari di gozzaniana memoria, ma in magioni aristocratiche e della migliore borghesia, che collezionavano preziose riproduzioni di maschere o gruppi di maschere provenienti dalle manifatture di Ca­podimonte o di Meissen o da altre meno note ma non meno pregiate produzioni.
Le stesse maschere hanno poi costituito materia spe­ciale di scapricciamento della vena artistica, sia aulica che popolare, nel primo Novecento, nelle diverse rapide fioriture del Liberty e oltre, nelle sue varie declinazioni nazionali. Si pensi, per l’ Italia alle statuine di Lenci, già di delizioso gusto déco.
È a questa passione per la maschere, a questo gusto diffuso, che si ispirarono grandi maestri come Marius Petipa e Michel Fokine nell’ideare alcune loro creazioni. Completano il programma altre creazioni di Fredy Fran­zutti – alcune delle quali novità assolute – tutte ispirate al tema della maschera o della festa in maschera.
Il “Balletto del Sud” nasce nel 1995 fondato e diretto da Fredy Franzutti, coreografo italiano di agile eclettismo, fra i più conosciuti e apprezzati in Italia e all’estero, ospite anche di diverse realtà di prestigio internazionale.

BIGLIETTI (posti numerati)

 

-Platea e Palchi centrali di I e II ordine: 15 euro | 10 euro (ridotto under 30, disabili) + dp

-Palchi laterali: 13 euro | 8 euro (ridotto under 30, disabili) + dp

-Loggione: 10 euro | 5 euro (ridotto under 30, disabili) + dp

 

BOOKING  Biglietti

-Biglietteria online

https://www.associazionepadovano.it/stagioni/

-Centri vendita Vivaticket

-Botteghino Teatro (nei giorni di spettacolo)

Dettagli

Data:
01/02/2026
Ora:
6:00 PM - 10:00 PM
Categoria Evento:

Luogo

Teatro Van Westerhout
Via Van Westerhout, 17
Mola di Bari, Bari 70042 IT
+ Google Maps

Organizzatore

A.G.Ì.MUS (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)
Telefono:
368568412
Email:
info@associazionepadovano.it
Sito web:
https://www.associazionepadovano.it/stagioni/

Condividi sui tuoi social preferiti!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi 70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa
Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi
70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Project co-financed by the
European Regional Development Fund

Cookie Policy
Privacy Policy

Seguici sui Social

© Copiright 2015 - Distretto Produttivo Puglia Creativa. Powered by THE QUBE