IMPRESE CULTURALI E CREATIVE: ATTIVA LA NUOVA SEZIONE SPECIALE DEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Dal 30 settembre 2025 è attiva la sezione speciale del registro delle imprese.

Nello specifico il decreto prevede che:

  • per poter accedere alla sezione speciale ICC occorre essere iscritto al Registro delle Imprese oppure in alternativa al REA (Repertorio economico ammnistrativo);
  • il requisito dell’esercizio di un’attività culturale e creativa svolta in forma di impresa è assolto ogni volta che l’attività esclusiva o prevalente coincida con uno dei codici ateco allegati al decreto direttoriale
  •  il decreto prevede che la domanda di iscrizione alla sezione speciale dovrà essere presentata con la comunicazione unica in uso presso le Camere di Commercio, alla quale seguirà il controllo da parte degli uffici del Registro Imprese sulla completezza e correttezza formale dell’istanza: https://dire.registroimprese.it/

L’iscrizione nella sezione speciale comporta il riconoscimento del soggetto iscritto della qualifica di impresa culturale e creativa che è condizione per la partecipazione ai futuri bandi che saranno pubblicati, compresa l’erogazione di contributi in conto capitale del fondo di 3 milioni di euro all’anno, per dieci anni, istituito dalla legge per il Made in Italy all’articolo 29.

Scarica qui il manuale

Ti è piaciuto questo articolo?
Condivilo sui tuoi social preferiti

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi 70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa
Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi
70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Project co-financed by the
European Regional Development Fund

Cookie Policy
Privacy Policy

Seguici sui Social

© Copiright 2015 - Distretto Produttivo Puglia Creativa. Powered by THE QUBE