
- Questo evento è passato.
“70 ANNI DI CARRIERA!” – BRUNO CANINO – ANTONIO BALLISTA, due pianoforti
Gennaio 11 @ 8:45 PM - 10:15 PM
Evento Navigation

STAGIONi_Agìmus_2025/26
Sabato 1 Novembre 2025 ore 20.45
Mola di Bari – Teatro comunale Niccolò van Westerhout
70 ANNI DI CARRIERA!
BRUNO CANINO – ANTONIO BALLISTA, due pianoforti
Musiche di Mozart, Schubert, Ravel, Milhaud
Settant’anni fa Antonio Ballista e Bruno Canino si incontrarono al Conservatorio di Milano nella stessa classe di pianoforte e, spinti da voracità musicale pari solo alla loro curiosità, incominciarono a leggere insieme una grande quantità di musica. Si presentarono prestissimo in pubblico dando inizio ad una fortunata carriera che si è protratta fino ad oggi senza interruzioni.
Nel campo della “Neue Musik” le loro esecuzioni ebbero un valore storico: la loro presenza fu fondamentale per la diffusione delle nuove opere e per la funzione catalizzatrice che esercitò sui compositori.
Il repertorio contemporaneo infatti si arricchì di molte composizioni dedicate al duo: dal Concerto di Berio eseguito in prima mondiale a New York con la New York Philarmonic diretta da Boulez, la cui incisione discografica con la London Symphony sotto la direzione dell’autore valse al duo un prestigioso Music Critic Award, al più recente, “Cloches II “di Donatoni. Il duo ha suonato sotto la direzione di Abbado, Boulez, Brueggen, Chailly, Maderna, Muti, con orchestre come BBC, Concertgebouw, Israel Philarmonic, Filarmonica della Scala, London Simphony, Orchestre de Paris, Philadelphia Orchestra, New York Philarmonic.Dallapiccola, Boulez, Kagel, Ligeti e Cage effettuarono concerti con il duo e Stockhausen collaborò personalmente in una lunga tournée di “Mantra”.
Oltre ad una scelta vastissima di musica contemporanea, nel loro repertorio figura l’opera completa di Brahms, Debussy, Mozart, Rachmaninov, Schubert, Schumann e Strawinski.
Per il concerto a Mola di Bari il duo Canino-Ballista propone un programma comprendente capolavori assoluti della letteratura pianistica: “Sonata in Re maggiore Kv 488” di Mozart; “Otto Variazioni in La bemolle maggiore su tema originale op. 34 D. 813” di Schubert; “Ma Mère l’Oye” di Ravel; “Scaramouche” di Milhaud.
Concerto realizzato nell’ambito del progetto “Circolazione Musicale in Italia” promosso dal CIDIM.
BIGLIETTI (posti numerati)
-Platea e Palchi centrali di I e II ordine: 15 euro | 10 euro (ridotto under 30, disabili) + dp
-Palchi laterali: 13 euro | 8 euro (ridotto under 30, disabili) + dp
-Loggione: 10 euro | 5 euro (ridotto under 30, disabili) + dp
BOOKING Biglietti
-Biglietteria online
https://www.associazionepadovano.it/stagioni/
-Centri vendita Vivaticket
-Botteghino Teatro (nei giorni di spettacolo)
Dettagli
- Data:
- Gennaio 11
- Ora:
- 8:45 PM - 10:15 PM
- Categoria Evento:
- Eventi Soci del Distretto
Luogo
- Teatro Van Westerhout
- Via Van Westerhout, 17
Mola di Bari, Bari 70042 IT + Google Maps
Organizzatore
- A.G.Ì.MUS (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)
- Telefono:
- 368568412
- Email:
- info@associazionepadovano.it
- Sito web:
- https://www.associazionepadovano.it/stagioni/