Il governo, nella proposta in discussione, mostra la volontà di sostenere l’impresa con incentivi per lo sviluppo dell’industria 4.0, un industria basata sull’Internet of Things – la tecnologia che permette di connettere e dialogare molti degli oggetti di uso quotidiano, ma anche alle tecnologie come cloud computing (che consente di accedere alle informazioni in qualunque momento e in qualunque luogo, grazie alla rete) e i big data (raccolta e analisi veloce di una quantità di dati enorme).
Sono previsti incentivi fiscali a favore di software in base a quanto indicato nell’ elenco All.A – All.B – oltre a numerosi altri strumenti per sostenere la ricerca lo sviluppo le nuove tecnologie ed il lavoro.