ll Premio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali, lanciato dall’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali del Politecnico di Milano, nasce con l’obiettivo di creare occasioni di conoscenza e condivisione dei progetti che maggiormente si sono distinti per la capacità di utilizzare le tecnologie digitali come leva di innovazione e cambiamento nel settore culturale in Italia.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di:
- sostenere la cultura dell’innovazione digitale nei Beni e Attività Culturali;
- generare un meccanismo virtuoso di condivisione delle esperienze di eccellenza;
- premiare e dare visibilità alle istituzioni culturali italiane più innovative;
- contribuire ai processi di ricerca e alla raccolta di best practice.
Per partecipare al Premio e candidare un progetto di successo implementato presso la sua istituzione è necessario compilare la scheda di candidatura disponibile qui e inviarla all’Ing. Chiara Sgarbossa (chiara.sgarbossa@polimi.it). Il termine per la consegna delle schede è mercoledì 28 febbraio 2018.
Il progetto candidato può esser stato avviato in qualsiasi anno.
Le schede saranno preliminarmente esaminate da una commissione di esperti dell’Osservatorio e saranno effettuate alcune interviste di approfondimento, con l’obiettivo di identificare una rosa di finalisti sulla base dei seguenti criteri di valutazione:
- Grado di innovazione della soluzione: applicazione di tecnologie allo stato dell’arte, novità tecnologica dell’applicazione, ecc.
- Livello di diffusione: estensione dell’area di applicazione della soluzione (a livello di dipartimenti/funzioni e/o reti istituzionali/territoriali/di stakeholder), numero di operatori coinvolti, ecc.
- Impatto: impatto sui processi, impatto sociale in caso di servizi e/o piattaforme di pubblica utilità, stime sui benefici apportati dalla soluzione presentata, ecc.
- Modalità di gestione del progetto: utilizzo di adeguate politiche di change management, piani di formazione, inserimento di ruoli dedicati, ecc.
- Replicabilità della soluzione in altri contesti: possibilità di estendere facilmente, e a basso costo, l’innovazione ad altri dipartimenti/funzioni, possibilità per altre istituzioni di implementare la stessa (o simile) soluzione, accessibilità della tecnologia utilizzata, grado di dipendenza da eventuali fornitori, ecc.
I casi finalisti saranno presentati davanti a una giuria qualificata che decreterà i vincitori del Premio in occasione del Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio, che si terrà il 30 Maggio 2018 a Milano, garantendo alta visibilità su media e a livello istituzionale.
L’iniziativa è rivolta a istituzioni culturali (es. Archivi, Musei, Teatri) di natura pubblica o privata. Non sono ammesse organizzazioni/associazioni culturali, fornitori di soluzioni tecnologiche o consulenti
FAQ – PREMIO INNOVAZIONE DIGITALE NEI BENI E ATTIVITA’ CULTURALI
- Come posso inviare la mia candidatura?Per candidare il suo progetto è sufficiente compilare la scheda di candidatura disponibile qui e inviarla all’Ing. Chiara Sgarbossa (chiara.sgarbossa@polimi.it).
- Qual è il termine ultimo per presentare la candidatura?La scadenza per la consegna delle schede di candidatura è mercoledì 28 febbraio 2018.
- C’è un numero massimo di candidature per ogni ente?No, non c’è un numero massimo di progetti che un ente può candidare.
- Quando deve essere partito il progetto per essere candidabile?Il progetto non ha vincoli temporali di avvio per essere candidabile.
- Chi sceglie i vincitori?Le schede saranno preliminarmente esaminate da una commissione di esperti dell’Osservatorio con l’obiettivo di identificare una rosa di finalisti. Il giorno del Convegno una giuria qualificata voterà in diretta i vincitori tra i progetti finalisti.
- Dove e quando avverrà la premiazione?I progetti vincitori saranno selezionati e premiati durante il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali, che si terrà il 30 Maggio 2018 a Milano.
- Chi fa parte della giuria?La giuria è composta da esperti sul tema oggetto del Premio che verranno definiti in base alle candidature ricevute.
- Quali sono i criteri di valutazione?I criteri di valutazione sono 5: grado di innovazione della soluzione; livello di diffusione; impatto; modalità di gestione del progetto, replicabilità della soluzione.
- Come posso sapere se il mio progetto è tra i finalisti?I casi finalisti saranno avvisati con un’email dall’Ing. Chiara Sgarbossa circa due settimane prima del Convegno.
- Cosa devo fare se il mio progetto è tra i finalisti?Se il progetto è tra i finalisti è necessario presentarsi il giorno del Convegno e presentare il progetto tramite uno speech, pena l’esclusione
- Quale visibilità hanno i progetti vincitori?I progetti finalisti saranno presentati durante il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca a cui è prevista la partecipazione di circa 400 persone; saranno inoltre pubblicati all’interno del Rapporto di Ricerca dell’Osservatorio. Verrà infine pubblicato un Comunicato Stampa sia relativo ai casi finalisti (prima del Convegno), sia specifico per i casi vincitori (dopo il Convegno).
- Tutte le domande contenute nel form sono obbligatorie?No. È possibile tralasciare alcune domande, purché ciò non comprometta la chiara comprensione del progetto.
- Chi posso contattare per avere maggiori informazioni?Per ogni informazione contattare l’Ing. Chiara Sgarbossa (chiara.sgarbossa@polimi.it).
Info, qui
xvideos
xnxx
xvideos
porn
hentai
porn
xnxx
xxx
sex việt
tiktok download
mp3 download
MÚSIC MP3
Porn vido indan
save tiktok
Drumstick Squashie
brazzer
sex mex
phimsex
jav hay
Brasil
XXX porno
Gonzo Move
Download Mp3
naked women
Hl Couk
American porn
xvideos
free brazzer
roblox porn
Metrocable Medellin
Reema Kadri
sex
As panteras
Free MP3
Chinese Sex
mp3play
free brazzer
hentai
Iphone Texts Not Sending
javHD
sex xxx
xvideos
xnxx
xvideos
porn
hentai
porn
xnxx
xxx
sex việt
tiktok download
mp3 download
MÚSIC MP3
Porn vido indan
save tiktok
Drumstick Squashie
brazzer
sex mex
phimsex
jav hay
Brasil
XXX porno
Gonzo Move
Download Mp3
naked women
Hl Couk
American porn
xvideos
free brazzer
roblox porn
Metrocable Medellin
Reema Kadri
sex
As panteras
Free MP3
Chinese Sex
mp3play
free brazzer
hentai
Iphone Texts Not Sending
javHD
sex xxx
xvideos
xnxx
xvideos
porn
hentai
porn
xnxx
xxx
sex việt
tiktok download
mp3 download
MÚSIC MP3
Porn vido indan
save tiktok
Drumstick Squashie
brazzer
sex mex
phimsex
jav hay
Brasil
XXX porno
Gonzo Move
Download Mp3
naked women
Hl Couk
American porn
xvideos
free brazzer
roblox porn
Metrocable Medellin
Reema Kadri
sex
As panteras
Free MP3
Chinese Sex
mp3play
free brazzer
hentai
Iphone Texts Not Sending
javHD
sex xxx
xvideos
xnxx
xvideos
porn
hentai
porn
xnxx
xxx
sex việt
tiktok download
mp3 download
MÚSIC MP3
Porn vido indan
save tiktok
Drumstick Squashie
brazzer
sex mex
phimsex
jav hay
Brasil
XXX porno
Gonzo Move
Download Mp3
naked women
Hl Couk
American porn
xvideos
free brazzer
roblox porn
Metrocable Medellin
Reema Kadri
sex
As panteras
Free MP3
Chinese Sex
mp3play
free brazzer
hentai
Iphone Texts Not Sending
javHD
sex xxx