MISE: Agevolazioni alle imprese per la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale – Domande dal 7/11/17

Con una dotazione di 223 milioni di euro, ha aperto il 7 novembre 2017 lo sportello di “Italia Economia sociale”, la nuova misura agevolativa del Ministero per lo Sviluppo economico dedicata alla nascita e allo sviluppo di imprese che operano nel mondo del no profit.

Le agevolazioni, operative su tutto il territorio nazionale, sono rivolte alle imprese sociali e alle cooperative sociali o con qualifica di ONLUS.

Sono previsti finanziamenti agevolati, associati obbligatoriamente a finanziamenti bancari ordinari, e, in alcuni casi, contributi a fondo perduto, a fronte di programmi d’investimento, in qualunque settore, ma coerenti con le finalità istituzionali di utilità sociale. Sono finanziabili programmi di investimento compresi tra i 200mila e i 10 milioni di euro. Il finanziamento copre fino all’80% delle spese ammissibili.

Per accedere al finanziamento agevolato, le imprese devono aver ricevuto una valutazione positiva da parte di una banca finanziatrice selezionata tra le banche aderenti alla Convenzione MISE – ABI – CDP.

Ti è piaciuto questo articolo?
Condivilo sui tuoi social preferiti

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi 70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa
Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi
70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Project co-financed by the
European Regional Development Fund

Cookie Policy
Privacy Policy

Seguici sui Social

© Copiright 2015 - Distretto Produttivo Puglia Creativa. Powered by THE QUBE