Leggi il report: Il ruolo delle politiche pubbliche nello sviluppo del potenziale imprenditoriale e innovativo dei settori culturali e creativi

Il potere innovativo dei settori culturali e creativi è essenziale per l’ulteriore sviluppo delle economie e delle società europee, perché:

  • genera benessere e coesione;
  • forma lo spazio pubblico utilizzato da milioni di europei;
  • modernizza le industrie e i settori aziendali con nuovi input e metodi creativi;
  • fornisce significato e sentimento di appartenenza;
  • potenzia le aree urbane e rurali;
  • progetta i nostri prodotti e servizi;
  • produce e digitalizza contenuti;
  • arricchisce le nostre esperienze visive;
  • fornisce contenuti per i dibattiti.

Maggiori info, QUI

Ti è piaciuto questo articolo?
Condivilo sui tuoi social preferiti

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi 70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa
Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi
70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Project co-financed by the
European Regional Development Fund

Cookie Policy
Privacy Policy

Seguici sui Social

© Copiright 2015 - Distretto Produttivo Puglia Creativa. Powered by THE QUBE