La Commissione europea ha presentato la prima edizione dell’Osservatorio della cultura e della creatività urbana, un nuovo strumento di indagine e conoscenza che fornisce dati comparabili sulle città europee che hanno saputo sfruttare il potenziale offerto dalla cultura e creatività per favorire lo sviluppo economico e sociale del loro territorio.
L’Osservatorio è stato messo a punto dal Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ed è il frutto di un progetto di ricerca che ha coinvolto 168 città di 30 Paesi europei (oltre ai Paesi UE, la Norvegia e la Svizzera). Le città interessate sono state esaminate sotto gli aspetti della “vivacità culturale”, dell’ “economia creativa” e del “contesto favorevole”, valutando una serie di 29 indicatori riferiti a 9 ambiti. La vivacità culturale esprime la vitalità di una città in termini di infrastrutture culturali e partecipazione alla cultura, l’economia creativa indica, invece, in che modo i settori culturale e creativo contribuiscono all’occupazione, alla creazione di posti di lavoro e alla capacità di innovazione di una città, mentre il contesto favorevole identifica i beni tangibili e intangibili che aiutano le città ad attirare talento creativo e a stimolare l’impegno culturale.
L’Osservatorio, disponibile come piattaforma interattiva online, può diventare quindi uno strumento di grande utilità per policy makers e responsabili del settore culturale che, grazie a dati quantitativi e qualitativi città per città, possono valutare l’impatto delle loro politiche, individuare gli ambiti in cui le loro città ottengono risultati positivi e quelli in cui invece è auspicabile un miglioramento, come pure trarre ispirazione e insegnamenti da risultati eccellenti conseguiti da città simili o comparabili.
La cultura e la creatività possono essere un potente traino per lo sviluppo e il benessere delle aree urbane. Guardando più da vicino i dati disponibili, l’Osservatorio rivela che la città culturale e creativa “ideale” in Europa sarebbe quella derivante da un mix delle città che fanno registrare le migliori performance nei 9 ambiti individuati: questa città avrebbe, cioè, le sedi e le strutture di Cork (Irlanda), la partecipazione e l’attrattività culturale e i posti di lavoro basati sulla creatività e la conoscenza di Parigi (Francia), la proprietà intellettuale e l’innovazione di Eindhoven (Paesi Bassi), l’incremento occupazionale nei settori creativi di Umeå (Svezia), le risorse umane e l’istruzione di Leuven (Belgio), l’apertura, la tolleranza e la fiducia di Glasgow (Regno Unito), le connessioni locali e internazionali di Utrecht (Paesi Bassi) e la qualità della governance di Copenaghen (Danimarca).
L’Osservatorio fotografa anche altre evidenze importanti:
– le migliori città culturali e creative risultano essere Parigi, Copenaghen, Edimburgo e Eindhoven;
– le Capitali europee fanno registrare risultati eccellenti ma non tutte; in Paesi come Austria, Belgio, Italia, Germania, Polonia, Spagna, Paesi Bassi e Regno Unito vengono superate da altre città;
– le dimensioni di una città non sono determinanti per i suoi risultati in ambito culturale e creativo. Emerge anzi che le città di piccole e medie dimensioni ottengono mediamente risultati migliori rispetto a quelle più grandi;
– esiste una stretta correlazione tra cultura, creatività e prosperità delle città. In particolare, la cultura e la creatività favoriscono tassi di crescita economica più elevati e sono fondamentali per le città a basso reddito.
Anche il nostro Paese è presente nelle classifiche dell’Osservatorio. Tuttavia, l’Italia ottiene un buon piazzamento generale solo con Milano, al quarto posto in Europa tra le migliori città culturali e creative con oltre 1milione di abitanti (città di categoria XXL) e Firenze, al quinto posto tra le città con una popolazione compresa tra i 250mila e i 500mila (città di categoria L). Risultati, questi, che dovrebbero far riflettere in un Paese che vanta un patrimonio storico, artistico e culturale unico al mondo e universalmente rinomato per la sua capacità creativa.
Nelle intenzioni della Commissione Ue, questa prima edizione dell’Osservatorio rappresenta un punto di partenza. Si prevede infatti di aggiornare lo strumento ogni 2 anni, per garantirne l’attendibilità concettuale e statistica nel tempo e tra i Paesi e le città, nonché per registrare i progressi di quest’ultime o dare spazio a quelle città europee non incluse in questa edizione a causa della carenza di dati pertinenti disponibili.
xvideos
xnxx
xvideos
porn
hentai
porn
xnxx
xxx
sex việt
tiktok download
mp3 download
MÚSIC MP3
Porn vido indan
save tiktok
Drumstick Squashie
brazzer
sex mex
phimsex
jav hay
Brasil
XXX porno
Gonzo Move
Download Mp3
naked women
Hl Couk
American porn
xvideos
free brazzer
roblox porn
Metrocable Medellin
Reema Kadri
sex
As panteras
Free MP3
Chinese Sex
mp3play
free brazzer
hentai
Iphone Texts Not Sending
javHD
sex xxx
xvideos
xnxx
xvideos
porn
hentai
porn
xnxx
xxx
sex việt
tiktok download
mp3 download
MÚSIC MP3
Porn vido indan
save tiktok
Drumstick Squashie
brazzer
sex mex
phimsex
jav hay
Brasil
XXX porno
Gonzo Move
Download Mp3
naked women
Hl Couk
American porn
xvideos
free brazzer
roblox porn
Metrocable Medellin
Reema Kadri
sex
As panteras
Free MP3
Chinese Sex
mp3play
free brazzer
hentai
Iphone Texts Not Sending
javHD
sex xxx
xvideos
xnxx
xvideos
porn
hentai
porn
xnxx
xxx
sex việt
tiktok download
mp3 download
MÚSIC MP3
Porn vido indan
save tiktok
Drumstick Squashie
brazzer
sex mex
phimsex
jav hay
Brasil
XXX porno
Gonzo Move
Download Mp3
naked women
Hl Couk
American porn
xvideos
free brazzer
roblox porn
Metrocable Medellin
Reema Kadri
sex
As panteras
Free MP3
Chinese Sex
mp3play
free brazzer
hentai
Iphone Texts Not Sending
javHD
sex xxx
xvideos
xnxx
xvideos
porn
hentai
porn
xnxx
xxx
sex việt
tiktok download
mp3 download
MÚSIC MP3
Porn vido indan
save tiktok
Drumstick Squashie
brazzer
sex mex
phimsex
jav hay
Brasil
XXX porno
Gonzo Move
Download Mp3
naked women
Hl Couk
American porn
xvideos
free brazzer
roblox porn
Metrocable Medellin
Reema Kadri
sex
As panteras
Free MP3
Chinese Sex
mp3play
free brazzer
hentai
Iphone Texts Not Sending
javHD
sex xxx