Con atto di indirizzo a firma del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, adottato in data 13 novembre 2017, sono stati individuati gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività finanziabili attraverso il citato fondo di cui all’art. 72 del codice del Terzo settore, per l’annualità 2017, a valere sulle risorse destinate per l’esercizio finanziario 2017, pari a complessivi 44.806.985,00 euro (quarantaquattromilioniottocentoseimilanoventottantacinque/00). Il presente Avviso sulla base degli obiettivi generali, delle aree prioritarie di intervento e delle linee di attività contenute nell’atto di indirizzo, disciplina i criteri di selezione e della valutazione, le modalità di assegnazione ed erogazione del finanziamento, le procedure di avvio, l’attuazione e la rendicontazione degli interventi finanziati.
OBIETTIVI GENERALI
- Promuovere la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
- Promuovere un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti;
- Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti;
- Promuovere le pari opportunità e contribuire alla riduzione delle disuguaglianze;
- Promuovere società giuste, pacifiche ed inclusive;
- Promuovere un’agricoltura sostenibile e responsabile socialmente
AREE PRIORITARIE DI INTERVENTO
- Contrasto delle forme di sfruttamento del lavoro, in particolare in agricoltura, e del fenomeno del caporalato;
- Sviluppo della cultura del volontariato, in particolare tra i giovani e all’interno delle scuole;
- Sostegno all’inclusione sociale, in particolare delle persone con disabilità e non autosufficienti;
- Prevenzione e contrasto delle dipendenze, ivi inclusa la ludopatia;
- Prevenzione e contrasto delle forme di violenza, discriminazione e intolleranza, con particolare riferimento a quella di genere e/o nei confronti di soggetti vulnerabili;
- Contrasto a condizioni di fragilità e di svantaggio della persona al fine di intervenire sui fenomeni di marginalità e di esclusione sociale, con particolare riferimento alle persone senza dimora, a quelle in condizioni di povertà assoluta o relativa e ai migranti;
- Sviluppo e rafforzamento della cittadinanza attiva, della legalità e della corresponsabilità, anche attraverso la tutela e la valorizzazione dei beni comuni;
- Sostegno alle attività di accompagnamento al lavoro di fasce deboli della popolazione;
- Contrasto alle solitudini involontarie specie nella popolazione anziana attraverso iniziative e percorsi di coinvolgimento partecipato
- Sviluppo di forme di welfare generativo di comunità anche attraverso il coinvolgimento attivo e partecipato in attività di utilità sociale dei soggetti che beneficiano di prestazioni di integrazione e sostegno al reddito nonché degli altri appartenenti alle categorie di cui all’articolo 1 comma 312 della legge 28/12/2015, n. 208 e all’articolo 1, commi 86 e 87 della legge 11 dicembre 2016, n. 232;
- Sviluppo delle reti associative del Terzo settore e rafforzamento della loro capacity building, funzionale all’implementazione dell’offerta di servizi di supporto agli enti del Terzo settore;
- Sensibilizzazione e promozione del sostegno a distanza.
DOVE DOVRANNO SVOLGERSI LE ATTIVITA’?
Le iniziative e i progetti di cui al presente avviso dovranno prevedere lo svolgimento di attività progettuali in almeno 10 regioni
DURATA:
La durata minima delle proposte progettuali non dovrà essere inferiore a 12 mesi, mentre la durata massima non potrà eccedere i 18 mesi
QUANTO FINANZIA?
Il finanziamento ministeriale complessivo di ciascuna iniziativa o progetto, a pena di esclusione, non potrà essere inferiore a € 250.000,00 (euroduecentocinquantamila/00) né superare l’importo di € 900.000,00 (euronovecentomila/00), così da promuovere lo sviluppo di sinergie partecipative tra gli enti proponenti, evitando al contempo la frammentazione degli interventi.
La quota di finanziamento ministeriale, a pena di esclusione, non potrà superare l’80 % del costo totale del progetto approvato qualora esso sia presentato e realizzato da associazioni di promozione sociale o da organizzazioni di volontariato anche in partenariato tra loro;
il 50% del costo totale della proposta approvata qualora essa sia presentata e realizzata da fondazioni del terzo settore. Le proposte progettuali che prevedano una partecipazione in regime di partenariato sia di fondazioni che di associazioni di promozione sociale/organizzazioni di volontariato potranno richiedere un finanziamento non superiore al 50% del costo totale previsto, indipendentemente dal numero di fondazioni coinvolte e dal ruolo assicurato da esse all’interno del progetto.
COFINANZIAMENTO
La restante quota parte del costo complessivo approvato (cofinanziamento), pari almeno al 20% in caso di associazioni di promozione sociale e di organizzazioni di volontariato e almeno al 50% in caso di fondazioni del terzo settore (anche in partenariato con associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato), sarà a carico dei soggetti proponenti, i quali potranno avvalersi anche di eventuali risorse finanziarie messe a disposizione da soggetti terzi, pubblici o privati. In ogni caso il cofinanziamento deve consistere in un apporto monetario a carico dei proponenti e degli eventuali terzi, mentre non è considerato cofinanziamento la valorizzazione delle attività svolte dai volontari o di altro tipo di risorse a carattere non finanziario o figurativo.
COME ED ENTRO QUANDO INVIARE LA DOMANDA?
Le proposte delle iniziative o dei progetti, dovranno essere recapitate a mano, ovvero tramite raccomandatA con avviso di ricevimento , oppure a mezzo corriere e pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12 del giorno 11.12.2017 al seguente indirizzo: Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Direzione Generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese – Via Fornovo n. 8 – 00192 – Roma – I piano, stanza n. 116.
xvideos
xnxx
xvideos
porn
hentai
porn
xnxx
xxx
sex việt
tiktok download
mp3 download
MÚSIC MP3
Porn vido indan
save tiktok
Drumstick Squashie
brazzer
sex mex
phimsex
jav hay
Brasil
XXX porno
Gonzo Move
Download Mp3
naked women
Hl Couk
American porn
xvideos
free brazzer
roblox porn
Metrocable Medellin
Reema Kadri
sex
As panteras
Free MP3
Chinese Sex
mp3play
free brazzer
hentai
Iphone Texts Not Sending
javHD
sex xxx
xvideos
xnxx
xvideos
porn
hentai
porn
xnxx
xxx
sex việt
tiktok download
mp3 download
MÚSIC MP3
Porn vido indan
save tiktok
Drumstick Squashie
brazzer
sex mex
phimsex
jav hay
Brasil
XXX porno
Gonzo Move
Download Mp3
naked women
Hl Couk
American porn
xvideos
free brazzer
roblox porn
Metrocable Medellin
Reema Kadri
sex
As panteras
Free MP3
Chinese Sex
mp3play
free brazzer
hentai
Iphone Texts Not Sending
javHD
sex xxx
xvideos
xnxx
xvideos
porn
hentai
porn
xnxx
xxx
sex việt
tiktok download
mp3 download
MÚSIC MP3
Porn vido indan
save tiktok
Drumstick Squashie
brazzer
sex mex
phimsex
jav hay
Brasil
XXX porno
Gonzo Move
Download Mp3
naked women
Hl Couk
American porn
xvideos
free brazzer
roblox porn
Metrocable Medellin
Reema Kadri
sex
As panteras
Free MP3
Chinese Sex
mp3play
free brazzer
hentai
Iphone Texts Not Sending
javHD
sex xxx
xvideos
xnxx
xvideos
porn
hentai
porn
xnxx
xxx
sex việt
tiktok download
mp3 download
MÚSIC MP3
Porn vido indan
save tiktok
Drumstick Squashie
brazzer
sex mex
phimsex
jav hay
Brasil
XXX porno
Gonzo Move
Download Mp3
naked women
Hl Couk
American porn
xvideos
free brazzer
roblox porn
Metrocable Medellin
Reema Kadri
sex
As panteras
Free MP3
Chinese Sex
mp3play
free brazzer
hentai
Iphone Texts Not Sending
javHD
sex xxx