Caricamento Eventi

« All Eventi

  • Questo evento è passato.
Mar 18

DA FARFALLONE AMOROSO A IMPLACABILE TOTEM – ILIA KIM pianista PIERO RATTALINO narratore

Marzo 18 @ 8:45 PM - 10:00 PM

STAGIONi_2023_inverno

A.G.ì.MUS. (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)

 

Sabato 18 Marzo 2023 ore 20.45

 

DA FARFALLONE AMOROSO A IMPLACABILE TOTEM:

 

EROS E THANATOS NELLA VITA DI SCHUMANN 

ILIA KIM pianista 

PIERO RATTALINO narratore

 

Ritornano per un nuovo prestigioso progetto dedicato a Robert Schumann, il pianista e musicologo Piero Rattalino, tra i più autorevoli studiosi e critici musicali, e la sua compagna d’arte e vita Ilia Kim, virtuosa degli ottantotto tasti con la quale propone «Da farfallone amoroso a implacabile totem: Eros e Thanatos nella vita di Schumann»: un recital-racconto nel quale Kim esegue alcuni pezzi tratti da Papillon op. 2, Pezzi fantastici op. 12 e Fantasia op.17 di Schumann oltre alla splendida Sonata in fa minore op. 5 di Brahms, mentre Rattalino si fa narratore delle vicende sentimentali di Schumann con le donne che hanno contato di più sia nella sua vita privata e artistica. Un racconto che parte dal «Farfallone amoroso» utilizzato da Figaro, nell’opera di Mozart ispirata alle sue nozze, per apostrofare il paggio Cherubino, quintessenza dell’adolescente che ha appena scoperto la forza dell’eros. E cos’è il giovane Schumann se non la reincarnazione di Cherubino? Quando vede una donna, strabuzza gli occhi, trascolora in viso, sente che il tic-tac del suo cuore impazzire. E, come Cherubino, anche Schumann ha la sua Contessa, Agnes Carus, anche se dopo s’innamora di Rosalie, una delle tre cognate, alle quali dedicherà i Papillons. Poi, Rosalie muore di malaria, e Robert prima si fidanza con una brava ragazza, poi s’imbatte nella quattordicenne Clara Wieck, per la quale l’amore barcollerà una volta conosciuta la graziosissima pianista inglese Anna Robena Laidlaw, alla quale vengono dedicati i Pezzi fantastici op. 12. Alla fine, Robert approda alle nozze con Clara, ma il loro rapporto si logora nel giro di tredici anni, andando in piena crisi quando alla porta degli Schumann bussa Johannes Brahms. Clara non è affatto insensibile di fronte alla adorante devozione di quel bel ragazzo di vent’anni. E Schumann, quando nel febbraio del 1854 tenta il suicidio gettandosi nel Reno, viene salvato per entrare in una clinica psichiatrica, nella quale morirà due anni e mezzo più tardi. Così, programmando la sua morte, costringe Clara a essere per sempre la vedova Schumann e Johannes il suo successore, applicando quel sistema totemico (niente incesto tra membri dello stesso clan) di cui parlerà Freud anni dopo, ma inventato dall’umanità millenni prima. Ma soprattutto Schumann sancisce il proprio passaggio da Eros a Thanatos con una vicenda degna di un dramma di Ibsen.

 

 

BIGLIETTI (posti numerati)

13 euro

10 euro (ridotto over 65 anni)

5 euro (ridotto under 30 anni)

Ingresso gratuito per i titolari AgìmusCard

 

BOOKING  Biglietti

-Biglietteria online   https://www.associazionepadovano.it/acquisto/

 

-Botteghino Teatro – Mola di Bari (solo il giorno dello spettacolo)

Dettagli

Data:
Marzo 18
Ora:
8:45 PM - 10:00 PM
Categoria Evento:

Luogo

Teatro Van Westerhout
Via Van Westerhout, 17
Mola di Bari, Bari 70042 IT
+ Google Maps

Organizzatore

A.G.Ì.MUS (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)
Telefono:
368568412
Email:
info@associazionepadovano.it
Sito web:
https://www.associazionepadovano.it/

Condividi sui tuoi social preferiti!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi 70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa
Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi
70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Project co-financed by the
European Regional Development Fund

Cookie Policy
Privacy Policy

Seguici sui Social

© Copiright 2015 - Distretto Produttivo Puglia Creativa. Powered by THE QUBE