
BORDERLINE. OLTRE I CONFINI – CONTAMINATION OPEN ENSEMBLE
Maggio 22 @ 8:30 PM - 10:00 PM
Evento Navigation

STAGIONi_2022_(XXVIII)_PRIMAVERA
A.G.ìMUS. (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)
Domenica 22 Maggio 2022 ore 20.30
Teatro comunale Niccolò van Westerhout – Mola di Bari
BORDERLINE. OLTRE I CONFINI
CONTAMINATION OPEN ENSEMBLE
Alessandro Turi, flauto traverso e flauto basso – Sabrina Preite, sax soprano –
Gabriele Cavallo, pianoforte, moog, handpan, flauto –
Francesca Perrone, contrabbasso – Michele Di Modugno, batteria
Musiche di Bolling, Iturralde, Cavallo, Connesson, Corea
L’Agìmus continua a farsi vetrina per i giovani talenti del territorio. E questa volta ospita una formazione, il Contamination Open Ensemble, nata nella classe di musica da camera diretta al Conservatorio Nino Rota di Monopoli da Domenico Di Leo, pianista e compositore da sempre aperto ai linguaggi «altri» rispetto alla tradizione accademica, con particolare attenzione alla cultura musicale americana e afro-americana. Infatti, il gruppo ha sviluppato sin dall’inizio una predilezione per un repertorio fresco e vitale, pieno di ritmo ed energia, pensato come un viaggio tra culture e generi molto diversi tra loro. Una vera e propria esperienza alla quale il pubblico partecipa attivamente attraverso tecniche performative come la «body percussion». Tuttavia, il Contamination Ensemble è «Open», dunque «aperto», non solo all’interazione con l’uditorio, ma soprattutto alla partecipazione di altri musicisti, come alle sorprese e ai colpi di scena, soluzioni nelle corde dei cinque componenti del gruppo, il batterista Michele Di Modugno, la contrabbassista Francesca Perrone, il pianista e tastierista Gabriele Cavallo, il flautista e percussionista Alessandro Turi e la sassofonista e percussionista Sabrina Preite, tutti provenienti da esperienze musicali molto differenti tra loro. Il loro incontro garantisce un amalgama decisamente originale, oltre a un sound carico di groove, al quale risponde il programma scelto per questo concerto, comprendente la «Prima Suite» per flauto e piano jazz trio di Claude Bolling, la «Suite Hellenique» e un medley di brani famosi di Pedro Iturralde e, ancora, la «Techno Parade» di Guillaume Connesson, l’«Eterofonia» di Gabriele Cavallo ispirata a «Clapping Music» di Steve Reich e, infine, la celebre «Spain» di Chick Corea, il grande jazzista latino-americano scomparso poco più di un anno fa. Insomma, autori che nelle loro composizioni hanno attinto a molteplici culture musicali.
BIGLIETTI (posti numerati)
10 euro | 8 euro (ridotto over 65 anni) | 5 euro (ridotto under 30 anni) | Ingresso gratuito per i titolari AgìmusCard
BOOKING Biglietti
-Biglietteria online https://www.associazionepadovano.it/acquisto/
-Botteghino Teatro – Mola di Bari (solo il giorno dello spettacolo)
La partecipazione, a qualunque titolo (pubblico, artisti, personale tecnico-organizzativo), agli spettacoli comporta l’osservanza della vigente normativa anti Covid-19 disposta dalle Autorità competenti.
Dettagli
- Data:
- Maggio 22
- Ora:
- 8:30 PM - 10:00 PM
- Categoria Evento:
- Eventi Soci del Distretto
Luogo
- Teatro Van Westerhout
- Via Van Westerhout, 17
Mola di Bari, Bari 70042 IT + Google Maps
Organizzatore
- A.G.Ì.MUS (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)
- Telefono:
- 368568412
- Email:
- info@associazionepadovano.it
- Sito web:
- https://www.associazionepadovano.it