Caricamento Eventi

« All Eventi

  • Questo evento è passato.
Mag 13

BAROCCO, MA NON SOLO – ENSEMBLE BENEDETTO MARCELLO

Maggio 13 @ 9:00 PM - 10:30 PM

STAGIONi_2023_primavera

A.G.ì.MUS. (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)

 

Sabato 13 Maggio 2023 ore 21.00

Teatro comunale Niccolò van Westerhout– Mola di Bari

 

BAROCCO, MA NON SOLO

ENSEMBLE BENEDETTO MARCELLO

Francesco Mammola, mandolino – Gianfranco Lupidii, violino – Luca Matani, violino – Alessandro Culiani, violoncello – Ettore Maria Del Romano, clavicembalo –

Musiche di Mascitti, Vivaldi, Giuliano, Gaudioso e autori della tradizione della canzone classica napoletana

 

Formazione specializzata nell’esecuzione e nel recupero di musica del Sei-Settecento italiano, l’Ensemble «Benedetto Marcello» incontra per l’occasione il virtuoso di mandolino Francesco Mammola nell’esecuzione di un programma di grande interesse. Nel frangente, infatti, la particolarità del repertorio si unisce all’estrema fruibilità dettata dall’immediatezza di questo strumento a plettro, distintosi nel corso dei secoli come punto di riferimento sonoro del repertorio popolare, per il quale scrissero anche numerosi compositori colti. Infatti, dopo l’introduttiva Sonata op. 1 n. 7 di Michele Mascitti, compositore abruzzese di scuola napoletana che è stato al centro di un’incisione realizzata dall’Ensemble Marcello per la casa discografica Nuova Era (cd entusiasticamente recensito dalle principali riviste di settore), prevede l’esecuzione di Concerti per mandolino di altri autori del periodo barocco di area napoletana e veneziana, da Antonio Vivaldi a Giuseppe Giuliano a Domenico Gaudioso, che crearono delle pagine di grande fascino per questo strumento, accompagnato dagli archi e dal basso continuo in funzione solistica nella più nobile delle accezioni. E quando si parla di mandolino, naturalmente il pensiero corre alla tradizione partenopea, che l’Ensemble «Benedetto Marcello» e Francesco Mammola onoreranno in chiusura con un trittico comprendente tre classici del repertorio popolare napoletano, «Reginella», «Torna a Surriento» e «‘O sole mio». Dunque, un concerto nello stile di una formazione di grande valore le cui proposte di ascolto sono sempre il frutto di un lungo lavoro di studio e ricerca, attraverso il quale l’ensemble ha raggiunto una propria identità stilistica e musicale. Obiettivo centrato soprattutto grazie al contatto con composizioni inedite, dunque eseguite per la prima volta in tempi moderni con particolare apprezzamento da parte della critica, che continua a riconoscere nell’Ensemble Benedetto Marcello un punto di riferimento nel campo della riscoperta e della riproposizione del repertorio strumentale italiano del Diciassettesimo e Diciottesimo secolo.

 

BIGLIETTI (posti numerati)

13 euro

10 euro (ridotto over 65 anni)

5  euro (ridotto under 30 anni)

 

BOOKING  Biglietti

-Biglietteria online   https://www.associazionepadovano.it/acquisto/

-Botteghino Teatro – Mola di Bari (solo il giorno dello spettacolo)

 

Dettagli

Data:
Maggio 13
Ora:
9:00 PM - 10:30 PM
Categoria Evento:

Luogo

Teatro Van Westerhout
Via Van Westerhout, 17
Mola di Bari, Bari 70042 IT
+ Google Maps

Organizzatore

A.G.Ì.MUS (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)
Telefono:
368568412
Email:
info@associazionepadovano.it
Sito web:
https://www.associazionepadovano.it/acquisto/

Condividi sui tuoi social preferiti!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi 70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa
Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi
70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Project co-financed by the
European Regional Development Fund

Cookie Policy
Privacy Policy

Seguici sui Social

© Copiright 2015 - Distretto Produttivo Puglia Creativa. Powered by THE QUBE