Il Parlamento Europeo ha adottato la sua posizione sul prossimo programma Europa Creativa (2021-2027).
Il 28 marzo a Strasburgo il Parlamento Europeo ha adottato – con 501 voti favorevoli, 51 contrari e 42 astensioni – la sua posizione sul…
Il 28 marzo a Strasburgo il Parlamento Europeo ha adottato – con 501 voti favorevoli, 51 contrari e 42 astensioni – la sua posizione sul…
Puglia Creativa, partner del progetto TRACES, con il tour “Creativi di cosa avete bisogno per diventare Grandi?” ha fatto tappa dal nord al sud della…
Martedì 9 aprile, ore 17,30 presso Officina degli Esordi, ospiteremo l’Info day del Progetto SPARC: “Creativity Hubs for Sustainable Development through the Valorization of Cultural…
Dal 2016, il progetto ChIMERA – Cultural & Creative industries and the regionals CCIs partecipa all’Erasmus for Young Entrepreneurs al fine di sostenere gli imprenditori…
Puglia Creativa al fine di rendere più efficace la co-progettazione della nostra nuova piattaforma integrata di comunicazione, Chiede in particolare ai suoi associati ma anche…
Si è chiuso il bando Mash Up lanciato, nell’ambito del progetto ATLAS, da Unioncamere del Veneto. Questi i numeri: 24 idee innovative sul turismo culturale,…
Regione Puglia: INNOAID disponibile online l´iter procedurale Nella scheda pubblicata su www.sistemapuglia.it viene descritto in maniera sintetica come procedere operativamente per la predisposizione e l’inoltro…
Progetto Traces: Ringraziamo i relatori ed i partecipanti alla 1^ Conferenza Internazionale “Towards a TRansnational Accelerator for a Cultural and Creative EcoSystem” La partnership del…
Progetto ATLAS: Transational Partnership meeting 27 Marzo a Treviso Si svolgerà a Treviso mercoledì 27 marzo 2019 il secondo partnership meeting del progetto ATLAS. I…
Puglia Creativa: Legge 124/2017 – Adempimento obblighi di trasparenza e pubblicità Pubblichiamo in conformità agli obblighi previsti dalla legge n. 124 del 4 agosto 2017,…